Cos'è vedrai vedrai?

Vedrai, Vedrai

"Vedrai, Vedrai" è una canzone italiana del 1978 scritta e interpretata da Luigi Tenco. Nonostante sia stata pubblicata postuma, dopo la morte di Tenco nel 1967, è diventata una delle sue canzoni più famose e riconoscibili.

La canzone è caratterizzata da una melodia malinconica e un testo introspettivo. Parla di dolore, speranza e la promessa di un futuro migliore, un futuro in cui "vedrai, vedrai" - vedrai cose migliori.

Il testo, semplice ma profondo, descrive la condizione umana, le difficoltà della vita e la ricerca di un significato. Il ritornello "Vedrai, vedrai, vedrai che cambierà, forse non subito ma cambierà" offre un messaggio di ottimismo e resilienza.

La canzone è stata riproposta da numerosi artisti nel corso degli anni, consolidando ulteriormente il suo status di classico della canzone italiana. La sua universalità e la sua capacità di toccare le corde emotive dell'ascoltatore l'hanno resa una delle canzoni più amate e reinterpretate del repertorio italiano.